Come redigere un mandato di agenzia per un agente di commercio

19 Feb , 2025 - News

Come redigere un mandato di agenzia per un agente di commercio

Il mandato di agenzia è un contratto tra un’azienda (mandante) e un agente di commercio, che stabilisce i termini della collaborazione. Deve essere chiaro e dettagliato per evitare future controversie.


Elementi essenziali del contratto di agenzia

1️⃣ Dati delle parti

  • Nome e dati del mandante (azienda).
  • Nome e dati dell’agente di commercio (persona fisica o società).

2️⃣ Oggetto del contratto

  • Descrizione dei prodotti o servizi che l’agente dovrà promuovere.
  • Specifica se l’agente opera in esclusiva per quei prodotti/servizi.

3️⃣ Zona di competenza

  • Indicare se l’agente opera in un’area geografica definita o su tutto il territorio nazionale.
  • Specificare se l’agente ha l’esclusiva su quella zona o se ci sono altri agenti.

4️⃣ Tipologia dell’agente

  • Monomandatario (lavora solo per un mandante).
  • Plurimandatario (può rappresentare più aziende).

5️⃣ Durata del contratto

  • A tempo determinato (con una scadenza).
  • A tempo indeterminato (con preavviso per la cessazione).

6️⃣ Provvigioni e compensi

  • Percentuale sulle vendite concluse.
  • Eventuali bonus o incentivi.
  • Modalità e tempistiche di pagamento.
  • Clausola su eventuali provvigioni post-contratto per ordini acquisiti prima della cessazione.

7️⃣ Obblighi dell’agente

  • Promuovere i prodotti del mandante.
  • Rispettare le strategie di vendita dell’azienda.
  • Non vendere prodotti concorrenti (se previsto).
  • Rendicontare regolarmente il lavoro svolto.

8️⃣ Obblighi del mandante

  • Fornire all’agente listini prezzi, campionari e informazioni utili.
  • Pagare puntualmente le provvigioni.
  • Comunicare eventuali modifiche ai prodotti o alle condizioni di vendita.

9️⃣ Clausola ENASARCO

  • L’azienda deve versare i contributi previdenziali ENASARCO secondo la legge vigente.

🔟 Recesso e risoluzione del contratto

  • Definizione delle cause di risoluzione anticipata.
  • Preavviso obbligatorio per la cessazione del contratto (se previsto).
  • Eventuali indennità di fine rapporto per l’agente.

📌 Consigli finali

✅ Personalizza il contratto in base alle esigenze.
✅ Fatti assistere da un commercialista o avvocato per verificare la validità legale.
✅ Inserisci clausole chiare per evitare interpretazioni ambigue.


, , , , , , , , , , , , ,

Post correlati