Cosa sono i canali di recruiting?
I canali di recruiting sono strumenti e piattaforme utilizzati dalle aziende, dai recruiter o dalle agenzie per il lavoro per trovare, selezionare e assumere nuovi talenti. Possono essere online o offline, gratuiti o a pagamento, e servono a facilitare l’incontro tra aziende e candidati, nel nostro caso ci focalizzeremo sui canali di recruiting per trovare Agenti di commercio, Venditori e tutte quelle nuove figure commerciali che si stanno imponendo sul mercato come i Venditori a distanza, i Convertitori di leads, i Venditori consulenziali e gli Executive Promo Manager.
A cosa servono i canali di recruiting?
✅ Ampliare la ricerca di candidati → Raggiungere un pubblico più vasto.
✅ Selezionare talenti qualificati → Filtrare solo i professionisti e le figure commerciali con competenze adatte.
✅ Risparmiare tempo e risorse → Automatizzare il processo di ricerca, selezione e reclutamento.
✅ Migliorare il brand aziendale → Rendere l’azienda più attraente per i migliori candidati.
Tipologie di canali di recruiting
🔹 1️⃣ Piattaforme online e siti di annunci di lavoro
- TrovareAgenti.it, piattaforma di fissazione appuntamenti con agenti in linea con i profili ricercati
- Evoluzionevenditori.it, piattaforma di costruzione e gestione di canali di recruiting mirato
- Annunciagentievenditori.it, portale di annunci ricerca agenti.
🔹 2️⃣ Social media e gruppi professionali
- LinkedIn → Per contattare direttamente candidati e pubblicare offerte.
- Facebook e Telegram → Gruppi locali e professionali per la ricerca di personale.
🔹 3️⃣ Agenzie di selezione e headhunter
Sono molte le agenzie di reclutamento, gli headhunter e i recruiter professionisti che utilizzano i portali Trovareagenti.it – Evoluzionevenditori.it – annunciagentievenditori.it
🔹 4️⃣ Università e centri per l’impiego
- Collaborare con università, scuole di specializzazione e centri di formazione aiuta a trovare giovani talenti.
🔹 5️⃣ Passaparola e networking
- Raccomandazioni di dipendenti e collaboratori spesso portano ai migliori candidati.
Quale canale scegliere?
Dipende dal ruolo da coprire:
📌 Per agenti di commercio → TrovareAgenti.it,
📌 Per venditori esperti → LinkedIn, Indeed, Headhunter
📌 Per giovani talenti → Università, stage, portali per neolaureati e la piattaforma Evoluzionevenditori.it