Il comparto dell’efficientamento energetico e strutturale degli immobili, che si tratti di edifici a civile abitazione, industriali o direzionali, è uno dei settori più dinamici e cruciali dell’economia moderna.
Spinto dalle normative sulla sostenibilità e dalla crescente consapevolezza dell’importanza del risparmio energetico, il mercato è in forte espansione.
Questa crescita esponenziale, tuttavia, porta con sé una sfida costante e complessa: il reclutamento di figure commerciali e agenti di commercio altamente qualificati e motivati.
In un settore dove l’innovazione tecnologica è rapida e la vendita si basa sulla competenza tecnica e sulla fiducia, la figura dell’agente non è solo un venditore, ma un consulente esperto.
La Necessità di un Supporto Continuo al Recruiting
Un elemento distintivo del mercato dell’efficientamento è l’alto tasso di turnover delle figure commerciali.
Le ragioni sono molteplici: la complessità tecnica dei prodotti e servizi, la competitività del mercato e la necessità di una formazione continua.
Per le aziende che operano in questo ambito, l’attività di recruiting non può essere un evento sporadico, ma deve trasformarsi in un processo continuo e ininterrotto.
È necessario attrarre costantemente nuovi talenti e, allo stesso tempo, fornire i mezzi e i metodi di vendita efficaci a supporto degli agenti già operativi, rendendo la loro attività remunerativa e sostenibile nel tempo. Questa combinazione è determinante per la crescita e il consolidamento in questo settore.
La Soluzione Integrata: Recruiting Informativo, Formativo e Motivazionale
Per rispondere a queste specifiche esigenze, l’approccio vincente è quello del recruiting integrato che va oltre il semplice annuncio di lavoro. Si parla di Recruiting Informativo, Formativo e Motivazionale, un metodo che mira a costruire una pipeline costante di candidati ingaggiati e preparati fin dall’inizio.
Questo approccio è efficacemente realizzato attraverso la sinergia tra Trovareagenti.it e le piattaforme partner proeffy.it e engagex.it.
Recruiting Informativo (Trovareagenti.it / Engagex): Il primo passo è attrarre l’interesse con trasparenza e chiarezza. Le piattaforme non si limitano a pubblicare un’offerta, ma offrono informazioni complete sul ruolo, sul mercato e sui vantaggi di lavorare nel settore dell’efficientamento. L’obiettivo è filtrare i candidati in base all’interesse reale e alla comprensione del contesto.
Recruiting Formativo (Proeffy.it): Proeffy.it si configura come la piattaforma di sviluppo business specializzata nell’efficientamento aziendale, con un focus particolare sugli immobili, sull’energia e sulla mobilità. Attraverso questa piattaforma, i potenziali agenti e le figure commerciali possono accedere a contenuti formativi iniziali che demistificano la complessità del settore. Questo assaggio formativo riduce le barriere all’ingresso, aumenta la fiducia e garantisce che i candidati selezionati abbiano già una base di conoscenza solida per iniziare.
Recruiting Motivazionale: Engagex.it è la piattaforma dedicata all’ingaggio e reclutamento informativo, formativo e motivazionale (IFM). Il fattore motivazionale è cruciale: il sistema non solo educa, ma coinvolge attivamente il candidato, mostrandogli le opportunità di guadagno, i percorsi di carriera e, fondamentale, i metodi di vendita efficaci che l’azienda è in grado di fornire. Un agente motivato e supportato con strumenti di vendita all’avanguardia è un agente che resta e che produce risultati.
Un Mezzo Utile per l’Efficacia Costante
L’utilizzo di questi canali integrati (Trovareagenti.it, Proeffy.it ed Engagex.it) garantisce alle aziende del comparto dell’efficientamento una attività di recruiting costante ed efficace. Questa strategia:
Riduce il Turnover: Formando e motivando i candidati prima dell’assunzione si aumenta la loro permanenza e la loro produttività.
Aumenta la Qualità: Si attraggono professionisti che hanno già dimostrato interesse e capacità di apprendimento specifico per il settore.
Assicura Crescita: Mantenere un flusso continuo di nuove risorse, mentre si supportano quelle esistenti con formazione e metodi di vendita efficaci, è la chiave per sostenere la crescita in un mercato in continua espansione come quello dell’efficientamento energetico e strutturale.
In conclusione, l’investimento in un recruiting 4.0 basato sull’informazione, la formazione e la motivazione, reso possibile da piattaforme specializzate e interconnesse, non è più un’opzione, ma un imperativo strategico per chiunque voglia eccellere e crescere nel mercato dell’efficientamento in Italia.