Il recruiting motivazionale è un approccio innovativo nella ricerca e selezione di agenti e venditori, basato sulla comprensione e valorizzazione delle motivazioni personali dei candidati. A differenza del recruiting tradizionale, che si concentra principalmente su competenze ed esperienze, questo metodo punta a individuare candidati con il giusto mindset, passione e attitudine alla vendita.
In collaborazione della piattaforma di Recruiting Informativo, Formativo e Motivazionale EvoluzioneVenditori.it e la redazione di Dammiunmotivo.it
Principi del Recruiting Motivazionale
- Comprendere le leve motivazionali
- Perché il candidato vuole fare il venditore?
- Quali sono i suoi obiettivi personali e professionali?
- È più motivato dal guadagno, dalla crescita personale, dall’autonomia o dal riconoscimento?
- Valutare la resilienza e la mentalità vincente
- La vendita è un lavoro che richiede perseveranza e capacità di gestire i rifiuti.
- Si selezionano persone con una forte determinazione e capacità di auto-motivarsi.
- Creare un’esperienza di selezione coinvolgente
- Colloqui più dinamici e ispirazionali, non solo tecnici.
- Utilizzo di role play e simulazioni di vendita.
- Test di personalità per capire il livello di competitività e leadership.
- Offrire un progetto, non solo un lavoro
- Gli agenti devono sentirsi parte di un percorso di crescita.
- Enfatizzare il valore del prodotto/servizio e il potenziale di guadagno.
- Strutturare un piano di carriera chiaro.
Vantaggi del Recruiting Motivazionale
Migliore qualità delle assunzioni → Selezioni venditori davvero determinati e non solo persone in cerca di un lavoro qualsiasi.
Minore turnover – Gli agenti scelti sono più coinvolti e meno inclini a lasciare dopo pochi mesi.
Maggiore produttività – Un venditore motivato è più efficace e performante.
Migliore immagine aziendale – Un processo di selezione coinvolgente attira talenti migliori.
Come Applicarlo alla Ricerca di Agenti Luce e Gas
- Struttura annunci di lavoro che trasmettono entusiasmo e opportunità di crescita.
- Durante il colloquio, fai domande aperte per capire i veri driver motivazionali (es. “Cosa ti spinge a voler lavorare in questo settore?”).
- Usa storytelling: racconta casi di successo di altri agenti per ispirare i candidati.
- Offri un percorso di onboarding con formazione motivazionale e non solo tecnica.