Con TrovareAgenti.it puoi attivare le modalità PAY PER LEAD e PAY PER MEETING.
I sistemi Pay per Lead (PPL) e Pay per Meeting (PPM) sono modelli di pagamento utilizzati principalmente nel marketing, nella vendita e nelle attività di reclutamento e affiliazione, in cui l’inserzionista paga per determinati risultati ottenuti.
Ecco una spiegazione di ciascun modello:
Pay per Lead (PPL): In questo modello, l’inserzionista paga per ogni “lead”, nel nostro caso contatto che viene generato con un Agente di Commercio o un Venditore potenzialmente interessato alla nostra proposta di mandato.
Nelle attività di ricerca e recruiting di Agenti e Venditori, un lead è generalmente una persona che ha espresso un interesse conseguente a un annuncio, l’ascolto di un podcast, una proposta ricevuta direttamente, un webinar, un video, un articolo di stampa, un post sui social o altro messaggio, notifica o contenuto che lo ha raggiunto.
L’inserzionista paga solo quando un lead è stato acquisito, verificato ed è in linea con il protocollo di validità concordato, cioè con il profilo che l’Azienda o il Reclutatore stanno cercando.
Ricevuto il “lead”, l’Azienda reclutante o il Reclutatore si attivano per contattarlo e procedere con le loro attività di recruiting.
Pay per Meeting (PPM): in questo caso l’azienda reclutatrice o il reclutatore paga quando un incontro, fisico o virtuale, viene effettivamente fissato con un potenziale candidato che è in linea con il profilo ricercato e il protocollo di validità dell’appuntamento concordato.
Il protocollo di validità dell’appuntamento o del colloquio fissato: mediante un apposito audit il Candidate Engagement Manager riscontra che il potenziale candidato è in linea con la ricerca dell’azienda o del reclutatore lo stesso concorda con il sul fatto che è utile proseguire con un colloquio diretto con l’azienda reclutante.
IN SINTESI:
Pay per Lead: pagamento per ogni potenziale candidato (lead) qualificato, cioè in linea con la ricerca dell’azienda reclutante o del reclutatore, senza fissazione di appuntamento.
Pay per Meeting: pagamento per ogni incontro fissato con un canditato potenziale e in linea con il profilo professionale ricercato dall’azienda reclutante o dal reclutatore.
Entrambi i modelli sono vantaggiosi per le aziende, perché permettono di pagare solo quando si raggiungono determinati risultati concreti e realmente utili al processo di recruiting.
Inoltre, il portale TrovareAgenti.it mette a disposizione ulteriori servizi, come l’assistenza di un professionista assistente al recruiting.
Contattaci subito per trovare i migliori agenti di commercio e venditori
Telefonaci: 049 5221962 – 346 0318251
Scrivici: assomodus@gmail.com

Home – Media Partner: Radiomarketing.it – S.E.O. by Skillmix.it