Nelle attività della ricerca di Agenti di Commercio e reclutamento di Venditori, ci sono diversi termini che spesso si utilizzano, vediamo di familiarizzare con alcuni di questi termini precisi, acronimi o modi di dire ricorrenti
Fase di Recruiting
- Job posting ovvero pubblicazione dell’offerta di lavoro – L’insieme di operazioni che portano a rendere nota, in via ufficiale e su diversi canali, la volontà da parte di un’organizzazione di assumere uno o più lavoratori.
- Sourcing – è anche il processo di individuazione, valutazione e selezione dei fornitori per la fornitura di beni e servizi.
- Short list – Lista ristretta di candidati
- Intervista – colloquio per acquisizione di informazioni utili alla valutazione di un canditato
- Valutazione – La valutazione di un candidato è quel processo attraverso il quale si decide se avvalersi o continuare ad avvalersi della sua collaborazione in relazione a diversi parametri e ragionamenti.
- Lettera di offerta – Si tratta di una proposta preliminare per dare all’agente di commercio o al venditore dei parametri sui quali valutare l’opportunità di promuovere o meno le vendite per un’azienda.
Ruoli e Figure Professionali
- Cacciatore di teste o Head hunter – Professionista incaricano alla ricerca mirata di persone di talento nelle vendite o nelle professioni
- HR o Responsabile delle risorse umane – HR è l’acronimo di Human Resources, identifica il personale impiegato in un’azienda, il responsabile delle risorse umane o l’ufficio preposto spesso vengono definiti, anche se erroneamente, “HR”
- Specialista in acquisizione di talenti o Talent scout – Specialista in acquisizione di talenti, individuo che rivela un notevole intuito nell’individuare persone sconosciute capacità e qualità non comuni.
Tipologie di assunzione e contratti
- Tempo pieno – chi ha un contratto di lavoro mediamente di 40 ore settimanali
- Part time – chi ha un contratto di lavoro mediamente inferiore a 40 ore settimanali
- Temporaneo – rapporto di lavoro in cui il contratto, definito “a tempo determinato”, prevede che il rapporto abbia un termine finale e una durata prestabilita
- Tirocinio – Iniziazione pratica a un mestiere, a un’arte, a una professione, nelle vendite si tratta di un periodo di “allenamento” del venditore o dell’agente di commercio.
- Libero professionista – Chi esercita professionalmente un’attività intellettuale o eroga un servizio, nel commercio anche chi si occupa di vendere in modo indipendente e autonomo, normalmente i professionisti sono agenti di commercio o venditori muniti di partita iva.
Strumenti e Tecnologie
- ATS (Sistema di monitoraggio dei candidati) – in pratica si tratta di un database, magari caricato in un CRM utilizzato per i candidati, per automatizzare e gestire i flussi di lavoro associati al processo di ricerca e selezione degli agenti e dei venditori.
- Reclutatore o Recruiter – Persona addetta al reclutamento o ascolto e selezione del personale, compresi gli agenti di commercio, i venditori e le altre figure commerciali
- Bacheca Lavoro Sono siti Web o vere e proprie bacheche fisiche dove pubblicare annunci di ricerca agenti e venditori
Concetti Chiave
- Brand del datore di lavoro – Marchio dell’impresa preponente
- Soft skill – Conoscenze, capacità e qualità personali che caratterizzano il modo di essere di ogni candidato nel ruolo di agente di commercio o venditore
- Hard skill – Competenze tecniche del candidato
- Transversal skills – Competenze trasversali, nel caso degli Agenti di commercio il saper vendere più prodotti o più tipologie di prodotti in riferimento a un catalogo o a una tipologia di cliente target
- On Board – inserimento di un nuovo dipendente (a bordo di) in azienda
Contattaci subito per trovare i migliori agenti di commercio e venditori
Telefonaci: 049 5221962 – 346 0318251
Scrivici: assomodus@gmail.com

Home – Media Partner: Radiomarketing.it – S.E.O. by Skillmix.it